Vai ai contenuti

Ecologia della Salute

Altre Pub AIEMS

Ecologia della Salute
Rivista semestrale multimediale


La rivista on line Ecologia della Salute nasce per iniziativa del Laboratorio di Ecologia della Salute dell'AIEMS (Associazione Italiana di Epistemologia e Metodologia Sistemiche), fondato a Roma nel gennaio 2017. La rivista vuole essere un contesto editoriale indipendente e al tempo stesso una casa comune per tutti coloro che lavorano a sviluppare una visione della salute e della sua promozione facendo riferimento all'approccio sistemico e al pensiero critico.


Progetto Editoriale

Scarica Pdf

Staff Editoriale

Direttore - Sergio Boria
Vicedirettori - Serena Dinelli, Simona Gasparetti e Alessandro Rinaldi
Caporedattrici - Roberta Franchitti e Franca Mora

Organigramma completo
Scarica Pdf


PER IL FREE DOWNLOADING
Cliccare sulle immagini delle copertine






Indice

La salute alla prova del conflitto. Può il conflitto generare salute?
Scrittura collettiva di
Chiara Bodini, Sergio Boria, Daniele Coluzzi, Luisa Del Turco,
Roberto Mander, Alessandro Rinaldi, Marianella Sclavi, Roberto Tecchio
pag. 9 - 18

La libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
Favola di
Carla de Benedictis
pag. 19 - 33

RACCONTAMI UN'ALTRA STORIA.
Dalla Pedagogia delle Competenze alla Pedagogia della Speranza.
Intervista di
Franca Mora a Elisabetta Ceretti
pag. 34 - 50

Letture salutari
Insegnare a trasgredire, di bell hooks
letto da
Sergio Boria
pag. 51 - 56

Parole della salute
Esercizi spirituali
a cura di
Simona Gasparetti
pag. 57 - 60






Indice

Introduzione
di
Sergio Boria

La complessità della salute e salute della complessità
di
Sergio Boria

Suolo, verde, bellezza, salute e ben essere.
Questioni e idee per la promozione della salute nelle città
di
Serena Dinelli

Conversazioni e conversioni nei percorsi di cura.
Esercizi filosofici di fratellanza
di
Simona Gasparetti

MAESTRE di ALLEGRIA.
Storie di comunità educative nelle periferie romane
di
Franca Mora

Dalla salute dell'individuo a quella comunitaria.
Ripoliticizzare la vita per generare salute.
di
Alessandro Rinaldi

Letture Salutari
La felicità negata, di Domenico de Masi
letto da
Franca Mora

Parole della salute
Confine
a cura
di Franca Mora

In copertina, di Serena Dinelli Dominko, Lettera a un amico,
collage di outcuts (particolare), 2016










Indice


Tra dentro e fuori la casa. Alla ricerca di uno sguardo ecologico nelle pratiche educative domiciliari
di
Silvia Luraschi

Educare all'incertezza. Elogio dell'imperfezione
di
Silvia Montevecchi

La Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia.
New York 1989
di
Francesco Farina

Il viaggio di P.I.P.P.I. in Italia: contesto, ragioni e obiettivi da raggiungere
di
Paola Milani

Letture salutari
Diventare grandi insieme. Fare i genitori con l'aiuto dei bambini, di Silvana Quadrino
letto da
Sergio Boria

Parole della salute
Inclusione
A cura di
Roberta Franchitti

In copertina - di Sergio Boria, Soglia










Indice

Espressioni di resilienza presso i Sami di Norvegia
di
Rossella Ragazzi

Connessioni
di S
ergio Boria, Serena Dinelli, Roberta Franchitti, Simona Gasparetti, Franca Mora e Alessandro Rinaldi

Salute indigena tra le popolazioni Xavante e Bororo in Brasile
di
Massimo Canevacci

Letture salutari
Il clima che cambia l'Italia, di Roberto Mezzalama
Terra bruciata, di Stefano Liberti
Letti da
Serena Dinelli

Parole della salute
Limite
a cura di
Sergio Boria

In copertina - Opera di artista sconosciuto










Indice


Il filo di Arianna
di
Serena Dinelli, Simona Gasparetti e Franca Mora

Urban Health: una relazione tra città e salute tutta da scoprire
Intervista di
Alessandro Rinaldi a Lorenzo Paglione

Quando lo spazio diventa emozione: un'esperienza di riqualificazione urbana nel centro storico di Perugia
di
Domenica Sidari e Riccardo Casadei

I rapporti tra fattori ambientali ed età evolutiva, con un'attenzione particolare
alla questione dell'epigenetica
Intervista di
Roberta Franchitti a Laura Reali

Bracing Biophilia: l'esperienza educativa della scuola biofila di Gressoney-La-Trinité
di
Alice Venturella e Giuseppe Barbiero

Letture salutari
Un nido in testa: come non sapendo più leggere ho imparato a vivere, di Martino Sclavi
Letto da
Tatiana Pipan

Parole della Salute
Diversità
a cura di
Laura Formenti

In copertina - di Sergio Boria, Orto Botanico di Roma








Indice


Il racconto dei racconti
di
Anna Cappelletti

Ludus in fabula: il totem al centro del villaggio
di
Giancarlo Chirico

La cura dello sguardo di chi cura
di
Antonia Chiara Scardicchio

Il multiverso dentro Marcello Buiatti
di
Elena Gagliasso

Il Laboratorio di Ecologia della Salute incontra lo Sportello di Agroecologia
di
Sergio Boria, Luigi Catzola, Giuseppe Conte, Serena Dinelli e Francesca Pisseri

Letture salutari
Una paga da fame, di Barbara Ehrenreich
letto da
Franca Mora

Parole della salute
Disuguaglianza
a cura di
Franca Mora

Manifesto 2019
del
Laboratorio di Ecologia della Salute

In copertina - di Giuliana Airoldi, Protendersi



Torna ai contenuti | Torna al menu