Menu principale:
Attività
Eventi
Lo scopo fondamentale dell'AIEMS è quello di rielaborare, promuovere e diffondere approcci epistemologici e metodologici ad orientamento sistemico, e gli eventi culturali hanno avuto in tel senso un ruolo cruciale. L'Associazione ha organizzato nel tempo i propri Convegni Nazionali e le proprie Vacanze-studio, ed ha svolto una parte importante nella nascita e nella promozione del Festival della Complessità.
Convegno Nazionale AIEMS
l’AIEMS ha tra i suoi obiettivi quello di organizzare periodicamente il proprio Convegno Nazionale, in base a quelli che sono i temi d'attualità e al tempo stesso d'interesse da un punto di vista dell'approccio sistemico. L'Incertezza, l'Inter-trans-disciplinarità, e infine la Cura, sono stati i temi trattati sinora nei primi tre Convegni dell'Associazione.
Coordinamento scientifico: Sergio Boria
Comitato organizzativo: Diego Abbenante, Manuela Caizzone,
Serena Dinelli, Giorgio Narducci e Cecilia Orfei
Primo Convegno Nazionale - Scarica Brochure
Secondo Convegno Nazionale - Scarica Brochure
Terzo Convegno Nazionale - Scarica Brochure
Immagini 1° Convegno Nazionale AIEMS
Festival della Complessità
l’AIEMS ha collaborato con l'Associazione Dedalo 97 nel dare vita al Festival della Complessità nel 2010, e nel curarne poi l'organizzazione fino all'Edizione 2013. Attualmente l'AIEMS è uno dei Promoter del Festival, manifestazione culturale che, dopo aver avuto una rilevanza locale (Tarquinia 2010, Tarquinia 2011, Viterbo 2012, Carpineto 2013), è giunta nel 2014 con la sua V° edizione ad acquisire una rilevanza nazionale attraverso lo strutturarsi di una ricca rete di eventi diffusa sull'intero territorio italiano. Nel corso del tempo il Festival della Complessità ha rappresentato un happening annuale di riferimento in grado di chiamare a raccolta moltissimi tra i più importanti studiosi e ricercatori nel campo della complessità e dell'approccio sistemico alla vita, alla conoscenza, alla società, e alle professioni.
1° Edizione del Festival della Complessità - scarica Brochure
2° Edizione del Festival della Complessità - scarica Brochure
3° Edizione del Festival della Complessità - scarica Brochure
4° Edizione del Festival della Complessità - scarica Brochure
Festival della Complessità
Alcuni dei molti eventi organizzati dall'AIEMS
Roma, 3 giugno 2017
Organizzato dal Laboratorio di Ecologia della Salute
Esplorando l'intreccio dei processi salutogenici
BROCHURE
Roma, 5 giugno 2016
Città dell'Altra Economia
Coordinatore: Giorgio Narducci
Dialoghi tra Scienza e Società
BROCHURE
Bari, 30 maggio 2016
Organizzato dal Working Group di Foggia
Coordinatrice: Antonia Chiara Scardicchio
"STORIE DI SCUOLA....Fra Parentesi"
BROCHURE
Caltagirone, 27 giugno 2015
Coordinatrice: Rosanna Pizzo
La proposta pedagogica di Edgar Morin per "una testa ben fatta": vincoli e possibilità
BROCHURE
Roma, 9 giugno 2015
Coordinatore: Sergio Boria
La costruzione della salute: verso una visione sistemica di un bene comune
BROCHURE
Calcata, 8 giugno 2014
Con il Patrocinio del Comune di Calcata
Coordinatore: Giorgio Narducci
Complessità e pensiero sistemico
BROCHURE
Vacanze Studio AIEMS
Dal 2012 il gruppo facebook dell'AIEMS organizza ogni anno la propria Vacanza-studio nel periodo di fine estate. La vacanza è dedicata di volta in volta al tema del quale il gruppo FB ha conversato on line nei 12 mesi precedenti. L'evento dura quattro giorni ed ogni partecipante paga il proprio alloggio e i pasti consumati alla struttura alberghiera ospitante la vacanza (fino ad oggi Albergo Ferretti presso Monteluco di Spoleto (PG), oppure Hotel Croce di Savoia presso Saltino-Regello (FI), senza che l'AIEMS tragga alcun guadagno economico per il lavoro d'organizzazione svolto.