Riflessioni Sistemiche

Fare click sull'immagine della copertina per visualizzare la rivista completa

Giorgio Narducci e Sergio Boria - Prefazione - pag. 3 - Indice - pag. 4

Sergio Bellucci – Un rito del digitale (per me), pp. 5 – 16

Marianna Capo – La sfida dell’“occupabilità sostenibile” tra aspirazioni, progetto di vita e contesto,  pp. 17 – 31

Fabio Caporali – Paradigmi e Sviluppo dell’Agricoltura,   pp. 32 – 49

Andrea Cerroni – L’Università finisce. Taylorismo della mente fra marketing e burocrazia,  pp. 50 – 63

Giuseppe Conte – L’emozionante storia del cervello digitale,  pp. 64 – 77

Pierluigi Fagan – La funzione adattativa della cultura sistemico-complessa ad un mondo sempre più complesso (seconda parte),  pp. 78 – 89

Sergio Ferraris – Conversione da inventare,  pp. 90 – 100

Silvana Kühtz – Quale bellezza? L’avventura dell'invisibile,  pp. 101 – 114

Danilo Selvaggi – Svegliarsi con l’allodola. La poetica della natura come parte della transizione ecologica,  pp. 115 – 131

Francesco Varanini – Il complesso, il cangiante, l'indeterminato. Ted Nelson e la macchina per conoscere sé stessi,  pp. 132 – 142