Sergio Boria e Giorgio Narducci – Prefazione pag. 2 - Indice pag. 3
Enrico Castelli Gattinara - Egemonie e conflitti: i difficili rapporti fra i saperi, pp. 4-15
Ignazio Licata - Leggi di Protezione, Analogie e Metafore Interattive. La Ragionevole Efficacia del Crossing Disciplinare, pp. 16-24
Sergio Manghi - Complessità, conoscenza, fraternità. Per un pensiero metadisciplinare, pp. 25-34
Ugo Morelli e Carla Weber - Conflitto della conoscenza. Vincoli e possibilità dell’interdisciplinarità, pp. 35-47
Giorgio Narducci - Metalinguaggi gouldiani pp. 48-59
Roberto Panzarani - La transdisciplinarità come nuovo modello organizzativo e formativo, pp. 60-72
Telmo Pievani - Sincretismo o scoperta? Note sull’interdisciplinarità, pp. 73-84
Marcello Sala - Il Puzzle. Interdisciplina e pensiero complesso dei bambini, pp. 85-98
Silvano Tagliagambe - Le radici dell’interdisciplinarità, pp. 99-110
Roberto Alfieri - L’edificazione della coscienza: apporti delle neuroscienze per un servizio sanitario eticamente fondato, pp. 111-121
Pietro Barbetta - Gregory Bateson e la schizofrenia, pp. 122-132
Cecilia Edelstein - Interdisciplinarietà e reti di professionisti. Il lavoro clinico con i migranti, pp. 133-144