Sergio Boria e Giorgio Narducci - Prefazione pag. 2 - Indice pp. 3 - 4
Bateson Nora - Dar forma alla simmetria. Meccanicismo e spiritualità fiancheggiano l'arte e la complessità, pp. 5 - 18
Boria Sergio e Giorgio Narducci - Riflessioni sul pensiero sistemico, pp. 19 - 31
Castelli Gattinara Enrico - L'errore che fa la differenza: fra epistemologia, storia, e pensiero sistemico, pp. 32 - 42
Cevolini Alberto - Autoreferenza del senso ed evoluzione delle idee. Il contributo della teoria dei sistemi sociali alla sociologia del sapere, pp. 43 - 53
Formenti Laura - Sistemica, famiglie, formazione. Una sfida, ovvero un dialogo con me stessa, pp. 54 - 66
Gembillo Giuseppe - Riflessioni sistemiche e "complesse" sui neuroni specchio e sul loro problematico "ruolo sociale", pp. 67 - 75
Licata Ignazio - Sistemica: istruzioni per l'uso, pp. 76 - 88
Rispoli Giulia - Riflessioni sulla cibernetica come prospettiva scientifica, ideologica e globale, a cavallo tra Usa e Urss, pp. 89 - 100
Sterpetti Fabio - Su alcune ambiguità epistemologiche del pensiero sistemico, pp. 101 - 113
Tagliagambe Silvano - Gli ostacoli epistemologici all'approccio sistemico, pp. 114 - 126
Conserva Rosalba - Tra visione sistemica e riduzionismo: presupposti dell'apprendere a scuola, pp. 127 - 137
Sala Marcello - Una riflessione sulla comunicazione inter-trans-disciplinare, pp. 138 - 149
Boria Sergio - Conversare felicemente scomodi: la sinpolifonia nelle reti sanitarie, pp. 150 - 162
Giuliani Massimo - Il bambino sistemico e l'acqua sporca, pp. 163 - 175
Pristipino Christian - La nascita della medicina sistemica tra vincoli e possibilità, pp. 176 - 190
Visioli Sonia - La conoscenza incarnata nei luoghi di cura: dalle cellule ai cyborg pp. 191 - 198